Formazione.
Laureatasi nel 1999 in Matematica all'Università degli Studi di Parma ha conseguito nel 2006 il Dottorato di ricerca in Didattica della Matematica in co-tutela Italia-Francia presso l'Université Joseph Fourier di Grenoble e l'Università degli Studi di Torino con una tesi dal titolo: "Théorie des situations, médiation sémiotique et discussions collectives dans des séquences d'enseignement avec Cabri-géomètre pour la construction des notion de fonction et graphe de fonction".
Esperienze professionali.
Dal 2006, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, ha insegnato didattica ed epistemologia della matematica, ha condotto laboratori per l’integrazione delle nuove tecnologie nell’insegnamento della matematica ed ha svolto progettazione scientifica e docenza presso il laboratorio delle macchine matematiche.
Dal 2007 ha tenuto corsi sia per l’abilitazione che per l’aggiornamento di insegnanti di scuola d’infanzia e primaria presso diversi enti ed università in Emilia Romagna.
Dal 2010, al DFA-SUPSI di Locarno, si occupa della formazione in didattica della matematica per futuri insegnanti di scuola dell’Infanzia ed Elementare.